La Torre Wines
Wine Club specializzato in vino francese. Organizziamo gruppi di acquisto e degustazioni di vini provenienti dalla Borgogna, dallo Champagne, dalle più importanti aree viti-vinicole francesi. Proponiamo anche alcuni selezionati produttori italiani.
Abbiamo i prezzi più competitivi
Attraverso l'organizzazione di gruppi di acquisto proponiamo ai membri del clubi vini di altissima qualità ai prezzi più bassi del mercato.
Selezioniamo solo i migliori produttori
Proponiamo produttori riconosciuti ed emergenti che ci hanno convinto per il rigore del loro lavoro in vigna e in cantina, e per la qualità dei loro vini.
Siamo sensibili al tema ambientale
Portiamo un'attenzione particolare a realtà artigiane che valorizzano la sostenibilità ambientale e sociale dell'agricoltura.
Puntiamo all’eccellenza
Perseguiamo un ideale preciso di vini che rispecchiano il loro terroir, inteso come combinazione unica di condizioni geo-climatiche, tradizioni viti-vinicole, vitigni.
Gruppi di acquisto

Borgogna En Primeur
Sono aperte le prenotazioni en primeur dei vini di Borgogna, con alcune vecchie annate ove ancora disponibili. I vini saranno pronti per la consegna nel mese di aprile. Sotto trovate indicate le disponibilità reali. Per la prenotazione è necessario inviare un’email a info@latorrewines.it oppure un messaggio whatsapp al 3485709792.
Dal 20 gennaio fino e esaurimento disponibilità

Gruppo di acquisto Champagne novembre 2022
Una selezione di piccoli grandi produttori dalle principali zone viti-vinicole della Champagne: Taisne-Riocour, Arnaud Moreau, Liébart-Régnier, Champagne Robert Faivre.
Chiuso

Gruppo di Acquisto Vini dal Mondo 24- settembre - 3 ottobre 2022
Con questo gruppo di acquisto proponiamo ai membri del Wine Club una selezione di vini provenienti dai quattro angoli della terra.
Una selezione accurata e rigorosa che ci farà scoprire regioni e vitigni poco conosciuti.
Un percorso che si articola in quattro tappe: Pinot Nero dal Mondo, le origini del vino in Georgia, bianchi e rossi del Nuovo Mondo.
Chiuso
Barolo 2018: una panoramica dell’annata
Una degustazione comparativa dei Barolo 2012 a dieci anni dalla vendemmia, per valutare l’evoluzione e confrontare produttori diversi.
Pinot Meunier
Una sfida tra due bottiglie che rimescolano le carte. Si parte con Liébart-Régnier, Sur le Grand Marais. 100% Pinot Meunier, vecchie vigne da singola parcella.…
10 dicembre 2022: Barolo dieci anni dopo
Una degustazione comparativa dei Barolo 2012 a dieci anni dalla vendemmia, per valutare l’evoluzione e confrontare produttori diversi.