Posto molto spesso foto di bottiglie francesi, però anche in Italia ci sono bottiglie del cuore, come il Chianti Classico di Val Delle Corti.
Una piccola cantina di Radda in Chianti a conduzione familiare, con un bellissimo patrimonio viticolo, con dominante esposizione sud-est che conferisce ai vini una freschezza unica.
In questa bottiglia C’è tutto il fascino dell’eleganza austera di Radda.
I profumi di arancia sanguinella sono lì per ricordarti il territorio da cui viene questo vino, ma poi la materia è estremamente eterea.
C’è eleganza, c’è intensità, c’è freschezza, Ma c’è anche tantissima profondità, frutto di questo territorio davvero straordinario.
Non condivido il giudizio di chi, per dire che un Chianti è buono dice che ricorda la Borgogna.
Questo Sangiovese ha l’eleganza raffinata di un Pinot nero, ma Parla in modo prepotente del territorio Da cui proviene: Radda in Chianti.
Radda is Radda. Non dimentichiamocelo mai.