Domaine Paul Blanck

domaine-paul-blanck-alsazia-grand-cru-latorrewines

Il domaine Paul Blanck è gestito da due cugini, Philippe e Frédéric, che possiedono circa 20 ettari di vigne nella zona centrale dell’Alsazia. Frédéric si occupa del lavoro in vigna e delle vinificazioni, mentre Philippe cura la parte commerciale.
La cantina si trova a Kientzheim e la maggior parte dei vitigni sono ubicati sulle colline circostanti. I vitigni si estendono su 5 diversi Grand Cru e questo permette ai Blanck di lavorare sul concetto di terroir in modo preciso e convincente.
Le vigne sono coltivate in regime biologico non certificato, non si utilizza nessun prodotto di sintesi e particolare attenzione è volta alla biodiversità vegetale e animale.
In cantina i lieviti sono rigorosamente indigeni e le fermentazioni prolungate (4-10 settimane per i bianchi). L’affinamento avviene in grandi botti di rovere per almeno 12 mesi, a cui seguono almeno 2 anni di affinamento in bottiglia prima della commercializzazione.
Lo stile di vinificazione è orientato alla ricerca della purezza e precisione. Tutti i riesling sono vinificati secchi e sono caratterizzati da una spiccata mineralità. La diversità dei vini è espressione tangibile della varietà dei terroir che fanno parte della cantina. Il tratto comune è l’eleganza, la raffinatezza, la freschezza. Non si ricercano concentrazioni né contrasti elevati. I vini sono delicati, quasi sussurrati, lontani anni luce dai riesling didascalici che riempiono il naso di idrocarburi e la bocca di acidità.
Un’interpretazione che potremmo definire neo-classica in quanto la tradizione si esprime nella valorizzazione del terroir piuttosto che dell’elemento varietale del vitigno, ma lo stile è nuovo perché si prediligono eleganza e finezza.

Visualizzazione di 3 risultati

Carrello
0 Item | 0.00
View Cart