Clos des Rocs

Clos de Rocs è un’azienda vitivinicola situata nel cuore del Mâconnais, fondata una ventina di anni fa da Olivier Giroux. Le vigne di Clos des Rocs si trovano principalmente a Pouilly-Loché, una delle denominazioni vinicole più piccole di tutta la Borgogna: appena 33 ettari complessivi, vitati a chardonnay.
La cantina Clos de Rocs può contare su circa 9 ettari di terreno, tutti coltivati in regime biologico certificato. Le bottiglie prodotte sono circa 40.000.
Olivier imbottiglia separatamente i vini provenienti dalle diverse parcelle, in modo da valorizzare le differenze espressive dei diversi terroir. Scelta che rende giustizia all’estrema ampiezza di gamma espressiva di questa zona.
Oltre a 6 diversi Pouilly-Loché, Olivier produce 3 vini nella denominazione Mâcon e un Pouilly-Fuissé. Con l’eccezione dei Mâcon, la vinificazione si fa in piccole botti da 500 litri, con una percentuale variabile ma limitata di botti nuove.
Il punto di forza di Clos des Rocs consiste senza dubbio nella varietà senza pari di terreni di cui dispone su Pouily-Loché, ed è di questi che parleremo.
Tre bottiglie compongono la fascia media di questo produttore: Les Barres, En Chantone, Les Mûre. Ognuna di esse prende il nome dalla parcella in cui sono coltivate le vigne. Ad essi si aggiunge ‘Clos des Rocs Monopole’ senza dubbio il vino di riferimento di questa cantina, e il Pouilly-Loché ‘Révelation’ imbottigliato senza solfiti e caratterizzato in alcune annate da sorprendenti accenti ‘jurassiani’.
Visualizzazione di 6 risultati