Clos Maia

clos-maia-languedoc-roussillon-latorrewines

Clos Maïa è una piccola cantina a gestione familiare situata nelle colline retrostanti Montpellier, nella prestigiosa denominazione Terrasses du Larzac, gestita dalla brava enologa Géraldine Laval.

Géraldine si è installata nelle Terrasses du Larzac quindici anni fa, dopo aver lavorato con alcuni tra i più importanti produttori di Francia (Olivier Leflaive in Borgogna, Jean-Louis Chave nel Rodano).
Consapevole dei grandi cambiamenti climatici in atto, Géraldine ha selezionato parcelle in alta quota (tra i 400 e i 650mt) all’estremo nord-ovest della denominazione, dove venti dominanti da nord mantengono fresche le giornate e asciutte le uve. Molte vigne hanno oltre cinquant’anni di età. La prima vinificazione è nel 2009.

Vigne vecchie, altitudine elevata, notevoli escursioni termiche e uno stile di vinificazione di grande maestria sono alla base di vini di grande eleganza, freschezza e finezza, distanti anni luce dai rossi pesanti e ‘marmellatosi’ che a volte si trovano nel sud della Francia.

I vitigni coltivati sono quelli classici della zona: in rosso Carignan (15%), Grenache noir (60%), Cinsault (13%) e Syrah (10%). In bianco Grenache gris (40%), Chenin (40%), Roussanne (15%), Terret blanc (terret bourret) (5%)

Le vigne sono condotte in regime biologico certificato e la produzione annua è di circa 25.000 bottiglie.
Il lavoro in vigna è scandito dal calendario della biodinamica, e quello in cantina si caratterizza per la limitata invasività: lieviti rigorosamente indigeni, interventi limitati sul vino, filtrazione solo se indispensabile, livelli bassissimi di solforosa. Nei vini rossi la diraspatura è parziale. L’affinamento è fatto in cemento, botti di rovere, e tonneaux di più passaggi.

L’attenzione estrema per la preservazione della freschezza e integrità del frutto, la ricerca della precisione e dell’eleganza fanno di Clos Maïa una realtà a parte nel Languedoc-Roussillon, che gli ha giustamente valso il riconoscimento della prestigiosa stella da parte della Revue des vins de France.

Clos Maïa produce tre vini: due rossi e un bianco.

Petit Clos
Da un assemblaggio di uve Grenache, con saldo di Syrah, Cinsault e Carignan. Vinificato interamente in vasche di cemento, ha un frutto goloso e delicato. Al naso dominano frutti rossi e macchia mediterranea. Il palato è fresco, dissetante ed elegante, con una nota finale leggermente affumicata.

Clos Maïa bianco
Assemblaggio inusuale di Grenache Gris, Chenin, Roussane e Terret Bourret. Affina 12 mesi in tonneaux usati di 500lt e 5 mesi in tini. Al naso dominano le  note floreali, i frutti bianchi e un retrogusto di anice. In bocca è sapido e minerale, con un sorso energico e fresco.

Clos Maïa Rosso
Composto in prevalenza di Grenache, è un vino di complessità sorprendente. Si distacca dai vini della zona soprattutto in ragione della sua freschezza. Vinificato interamente in grandi botti di rovere.
Al naso si affermano frutti scuri e spezie. Al palato il frutto è integro ma sorretto da una lieve struttura tannica che gli dà precisione e rigore.

Visualizzazione di 5 risultati

Carrello
0 Item | 0.00
View Cart