Domaine Bailly-Reverdy

Aurélien Bailly gestisce con lo zio una proprietà familiare di circa 10 ettari, tutti situati nelle denominazioni Sancerre e Pouilly-Fumé.
Produttori di vino da cinque generazioni, i Bailly-Reverdy sono riusciti nel corso del tempo ad acquisire parcelle in alcune delle denominazioni più prestigiose di Sancerre, come il famoso Chêne Marchand e, soprattutto, Les Monts Damnés, da molti considerato il vero e unico grand cru di Sancerre.
Aurélien produce dei vini di impostazione classica, in cui gli elementi varietali del Sauvignon non prevaricano mai l’espressività territoriale. Per il Sancerre e il Pouilly-Fumé vinificazione e affinamento avvengono unicamente in contenitori di acciaio inox per preservare la freschezza, mentre i due cru (Chêne Marchand e Les Monts Damnés) vengono affinati in tonneaux di 500lt di più passaggi. Il legno non marca mai i vini.
Sancerre e Pouilly-Fumé vengono messi in commercio l’anno successivo alla vendemmia, i cru due anni dopo.
I vini di Aurélien sono caratterizzati da una marcata piacevolezza, ottenuta ricercando sempre la perfetta maturazione delle uve. Ma è al palato che questi vini rivelano la stoffa del terroir dove sono prodotti, regalando sempre sensazioni gustative profonde, caratterizzate da spiccata mineralità.
Mentre il Pouilly-Fumé è sempre più austero, il Sancerre esprime maggiore opulenza. Tra i cru, Chêne Marchand è quello più fine ed elegante, mentre Les Monts Damnés è sempre potente ed irruento.
Benché capaci di lungo invecchiamento, i vini di Aurélien sono godibili già da subito.
Pouilly-Fumé 2022. I sentori varietali del Sauvignon si distinguono, affiancati ad una bella profusione di agrumi. In bocca è slanciato, caratterizzato da una bell verticalità e freschezza. Ideale con crostacei e frutti di mare.
Sancerre Mercy-Dieu 2022. E’ il vino bandiera dell’azienda. Un Sancerre generoso ed opulento, sostenuto da una spinta minerale forte e persistente. Più generoso del Pouilly-Fumé (ma è sempre una caratteristica di questa denominazione), accompagnerà piatti di verdure, pesci in salsa o alla griglia, e carni bianche.
Sancerre Chêne Marchand 2021. Un vino teso e vibrante, dove dominano le note di pietra focaia e sassi bagnati, con un ingresso in bocca tagliente. Vino complesso che chiama attenzione per apprezzarne le notevoli sfaccettature.
Sancerre Les Monts Damnés 2021. Il vino più potente, espressivo, profondo della gamma. Nonostate l’annata fresca, è imponente nella sua intensità aromatica, nella persistenza olfattiva, nella profondità gustativa, esattamente come ci si aspetta dal cru più importante di questa denominazione. E’ un vino per piatti di pesce e carni bianche importanti, già pronto da bere ora ma che darà il meglio di sé tra due-tre anni.
Visualizzazione di 5 risultati
-
Domaine Bailly-Reverdy
Domaine Bailly-Reverdy, Sancerre ‘Chêne Marchand’, 2021
€27.00 Aggiungi al carrello -
Domaine Bailly-Reverdy
Domaine Bailly-Reverdy, Sancerre ‘La Mercy-Dieu’, 2022
€22.50 Aggiungi al carrello -
Domaine Bailly-Reverdy
Domaine Bailly-Reverdy, Sancerre ‘Les Monts Damnés’, 2021
€31.50 Aggiungi al carrello