Scarzello
Federico Scarzello ha preso in mano le redini della cantina di famiglia già da una decina d’anni. Diplomato alla scuola enologica di Alba e laureato in Enologia e Viticoltura all’Università di Torino, Federico è tra i vignaioli della sua generazione forse quello che in modo più coerente ha cercato di rispettare i dettami della tradizione di Langa.
I cinque ettari di vigna sono coltivati in regime biologico, con l’applicazione crescente di pratiche ispirate dalla biodinamica. La produzione è di circa 45.000 bottiglie.
Federico ama raccontare che il primo vino realizzato è stato la Barbera, perché a suo padre non piaceva. E non è forse un caso che la Barbera di Federico sia oggi una delle più interessanti di Langa: esuberante e briosa nelle annate calde, elegante e nebbioleggiante in quelle più classiche. Federico produce anche un Langhe Nebbiolo di grande equilibrio, e tre Barolo: un Barolo del comune di Barolo e due Barolo provenienti dai cru Boschetti e Sarmassa. Sono tutti vini austeri, complessi, ricchi di sfumature balsamiche e speziate. L’equilibrio è sempre presente, la materia importante ma mai sovra estratta.
Visualizzazione di 3 risultati