Maurizio Alongi
Maurizio Alongi è enologo di professione e lavora per diverse cantine del Chianti Classico. In proprio possiede un appezzamento di poco più di un ettaro a Gaiole in Chianti, da cui produce un solo vino, il Chianti Classico Riserva, in meno di 5.000 bottiglie all’anno.
Le vigne sono circondate da estesi boschi che contribuiscono a mitigare gli eccessi climatici e rendere l’ambiente quasi incontaminato. L’altitudine è di circa 435 metri sul livello del mare, con un’esposizione prevalente a sud, per piante dall’età media di quarant’anni. Le vigne sono coltivate in regime biologico certificato. Il Sangiovese è accompagnato da Malvasia Nera, e Canaiolo, anch’essi utilizzati per produrre il Chianti Classico Riserva.
Prodotto a partire dalle uve di una singola parcella da cui prende il nome, il Vigna Barbischio è il risultato di una macerazione senza raspi a temperatura controllata massima di 28°C in tini di acciaio da 40 hl, con rimontaggi manuali brevi per una durata complessiva di 16 giorni, a cui segue una maturazione in tonneaux di rovere francese nuovi (15%) e usati (85%) per poco più di un anno; Imbottigliamento con filtrazione molto larga e quindi affinamento in bottiglia per almeno diciotto mesi.
Visualizzazione del risultato