Borgogna

degustazione-pinot-nero-francia-borgogna-loira-champagne-linguadoca--latorrewines

Il Pinot Nero in Francia

Il Pinot nero è coltivato un po’ dappertutto in Francia, e non solo in Borgogna, con risultati che a volte stupiscono per livello qualitativo e originalità interpretativa. In questa degustazione abbiamo confrontato alla cieca dieci Pinot Nero in provenienza dalle principali regioni viti-vinicole francesi.

chablis-degustazioni-latorrewines

29 giugno 2022: omaggio a Chablis

Con una superficie vitata di quasi 5.000 ettari, Chablis è una delle quattro macro zone viti-vinicole della Borgogna.La sua particolarità principale è legata al suolo. Chablis, infatti, non appartiene alla faglia geologica del resto della Borgogna ma costituisce l’ultimo baluardo dell’antico bacino di Parigi, nato dal deflusso dell’oceano atlantico. Qui i suoli sono in prevalenza …

29 giugno 2022: omaggio a Chablis Leggi altro »

COTEAUX-BOURGUIGNONS-JEANNIARD-BORGOGNA-LATORREWINES

Coteaux Bourguignons Alain Jeanniard, 2020

Il Coteaux bourguignons è la cenerentola di Borgogna. Sconta un pregiudizio vecchio di 2 secoli riguardo alla supposta bassa qualità del vitigno gamay. In realtà, complice il cambiamento climatico e l’innalzamento degli standard qualitativi, sempre più spesso i coteaux regalano emozioni inaspettate, soprattutto in relazione al prezzo. I Coteaux bourguignons mi fanno pensare alla cenerentola …

Coteaux Bourguignons Alain Jeanniard, 2020 Leggi altro »

degustazione-meursault-latorrewines

11 Giugno 2022. La Borgogna comune per comune: Meursault

Luogo mitico della viti-vinicultura di Borgogna, dove si producono alcuni tra i migliori chardonnay del mondo. Noto per il suo stile ampio, negli ultimi decenni ha visto affermarsi produttori più attenti all’eleganza e alla finezza.La degustazione è stata l’occasione per esplorare i diversi stili e di alcune delle migliori parcelle e dei migliori viticultori. Il …

11 Giugno 2022. La Borgogna comune per comune: Meursault Leggi altro »

Domaine Thibert: l’eleganza sopraffina del Mâconnais

Il Domaine Thibert è un produttore storico del Mâconnais, situato sul comune di Pouilly. Possiede circa 20 ettari, con appezzamenti in tutti i principali terroir della zona: Pouilly-Fuissé, Pouilly-Vinzelles, Pouilly-Loché, Viré-Clessé. I vigneti sono in gran parte di proprietà, non si acquistano uve. La conduzione dei vigneti, dopo un primo esperimento abbandonato con la certificazione …

Domaine Thibert: l’eleganza sopraffina del Mâconnais Leggi altro »

Nicolas Maillet - Maconnais

Nicolas Maillet: un’ode alla terra e al lavoro in vigna

Quando si pensa alla frase ‘il vino si fa in vigna’, il produttore che per primo mi viene in mente è Nicolas Maillet, un vero viticoltore-contadino che è raro trovare in cantina. La vigna è il suo terreno d’elezione, quello in cui investe tutte le sue energie e risorse. Possiede circa 7 ettari di vigne …

Nicolas Maillet: un’ode alla terra e al lavoro in vigna Leggi altro »

Boyer-Martenot: eleganza e innovazione a Meursault

Il Domaine Vincent Boyer-Martenot è presente a Meursault da quattro generazioni. Dal 2002 è gestito dal giovane e dinamico Vincent, che lo ha preso in mano ad appena 22 anni. Si compone di circa 10 ettari vitati, quasi tutti situati sul comune di Meursault, più alcune parcelle a Puligny-Montrachet, Pommard e Auxey-Duresses. Le rese produttive …

Boyer-Martenot: eleganza e innovazione a Meursault Leggi altro »

guillemot-michel-maconnais-bourgogne

Domaine Guillemot-Michel. Passato, presente e futuro della biodinamica

Marc Guillemot e Pierrette Michel sono stati tra i pionieri della biodinamica nel Mâconnais. Il loro domaine è stato creato nel 1985, e dal 1992 le vigne sono coltivate in regime biodinamico certificato. 
Il domaine si compone di circa 6 ettari vitati a Viré-Clessé, uno dei quattro crus del Mâconnais. Le vigne hanno tutte oltre …

Domaine Guillemot-Michel. Passato, presente e futuro della biodinamica Leggi altro »

Clos des Rocs - Maconnais - Borgogna

Clos des Rocs, ambasciatore del Pouilly-Loché

Clos de Rocs è un’azienda vitivinicola situata nel cuore del Mâconnais, fondata una ventina di anni fa da Olivier Giroux. Le vigne di Clos des Rocs si trovano principalmente a Pouilly-Loché, una delle denominazioni vinicole più piccole di tutta la Borgogna: appena 33 ettari complessivi, vitati a chardonnay.  La cantina Clos de Rocs può contare …

Clos des Rocs, ambasciatore del Pouilly-Loché Leggi altro »

Il Pinot Nero di Irancy

Irancy è un comune di poche centinaia di abitanti situato a circa 15km a sud-ovest di Chablis, nella Borgogna del Nord. Un paesino delizioso incassato nella conca di una piccolissima vallata. È anche il nome di una prestigiosa denominazione di origine controllata (AOC), poco conosciuta in Italia ma caratterizzata da una storia nobile e antica. …

Il Pinot Nero di Irancy Leggi altro »

Carrello
0 Item | 0.00
View Cart