Degustazioni

villa-diamante-fiano-avellino-latorrewines

Villa Diamante: la verticale 2000-2019

Una verticale di un produttore così importante è sempre un evento, perché permette di valutare la coerenza stilistica nel tempo, così come la capacità di interpretare annate diverse.
Ciò è ancora più vero quando la traiettoria del produttore può essere confrontata a quella di altri produttori importanti della stessa zona.

degustazione-pinot-nero-francia-borgogna-loira-champagne-linguadoca--latorrewines

Il Pinot Nero in Francia

Il Pinot nero è coltivato un po’ dappertutto in Francia, e non solo in Borgogna, con risultati che a volte stupiscono per livello qualitativo e originalità interpretativa. In questa degustazione abbiamo confrontato alla cieca dieci Pinot Nero in provenienza dalle principali regioni viti-vinicole francesi.

degustazione-eroi-ubuntu-ravenna-latorrewines

Vignaioli eroici

Una degustazione dedicata al tema dell’eroismo, della viticultura eroica, e di tutte quelle forme di viticultura che in modo ostinato e caparbio resistono alle sirene del mondo commerciale per regalarci vini unici e indimenticabili.

loira-chenin-blanc-touraine-anjou-latorrewines-degustazioni

6 dicembre 2022: Una introduzione sentimentale allo Chenin Blanc

Nella mia lista personale di figli e figliastri lo Chenin Blanc occupa una posizione piuttosto privilegiata.
E’ un vitigno al quale ritorno sempre e sempre con rinnovata curiosità e entusiasmo. Mi piace la sua originalità, la sua acidità vibrante e anche le sue note aromatiche a volte un po’ spigolose, quella tendenza ai sentori quasi-ossidativi, la pera cotogna, le mele. E poi quella nota salina, minerale, sapida e lunghissima in bocca. E la sua capacità di creare degli equilibri tra zuccheri e acidità che nessun altro vitigno, se non forse il riesling, è in grado di fare.

Carrello
0 Item | 0.00
View Cart