Francia

degustazione-pinot-nero-francia-borgogna-loira-champagne-linguadoca--latorrewines

Il Pinot Nero in Francia

Il Pinot nero è coltivato un po’ dappertutto in Francia, e non solo in Borgogna, con risultati che a volte stupiscono per livello qualitativo e originalità interpretativa. In questa degustazione abbiamo confrontato alla cieca dieci Pinot Nero in provenienza dalle principali regioni viti-vinicole francesi.

loira-chenin-blanc-touraine-anjou-latorrewines-degustazioni

6 dicembre 2022: Una introduzione sentimentale allo Chenin Blanc

Nella mia lista personale di figli e figliastri lo Chenin Blanc occupa una posizione piuttosto privilegiata.
E’ un vitigno al quale ritorno sempre e sempre con rinnovata curiosità e entusiasmo. Mi piace la sua originalità, la sua acidità vibrante e anche le sue note aromatiche a volte un po’ spigolose, quella tendenza ai sentori quasi-ossidativi, la pera cotogna, le mele. E poi quella nota salina, minerale, sapida e lunghissima in bocca. E la sua capacità di creare degli equilibri tra zuccheri e acidità che nessun altro vitigno, se non forse il riesling, è in grado di fare.

degustazione-sentimentale-italia-francia-aperiwiki-latorrewines

9 agosto 2022: Seconda (e per ora ultima) degustazione sentimentale e non competitiva Italia-Francia

Con un altro gruppo di amici abbiamo proseguito l’esplorazione tematica iniziata lo scorso 3 agosto e di cui trovate il resoconto qui. Si tratta ancora una volta di una degustazione sentimentale e non competitiva Italia-Francia, dove l’obiettivo consisteva nel costruire ponti evocativi tra vini tra loro diversi in termini di vitigno e condizioni geo-climatiche. Ciascuna …

9 agosto 2022: Seconda (e per ora ultima) degustazione sentimentale e non competitiva Italia-Francia Leggi altro »

degustazione-sentimentale-italia-francia-latorrewines-aperiwiki

3 agosto 2022: Degustazione sentimentale e non competitiva Italia-Francia

Comparazione Italia-Francia di tipo non competitivo. L’obiettivo non era decretare un vincitore, ma comprendere diversità di stili e impianti in quelle che sono forse i due paesi più importanti al mondo per la produzione di vino. E volevo farlo non confrontando le eccellenze assolute, ma mettendo fianco a fianco ottimi vini di fascia media. L’operazione …

3 agosto 2022: Degustazione sentimentale e non competitiva Italia-Francia Leggi altro »

chenin-blanc-loira-degustazione-aperiwiki-latorrewines

20 luglio 2022: I mille volti dello Chenin Blanc

Lo chenin blanc è un vitigno poliedrico e affascinante. In Europa è coltivato quasi esclusivamente nella zona centrale della Loira, in Francia, dove costituisce il vitigno a bacca bianca più importante, con circa 10.000 ettari vitati. È uno dei rari vitigni al mondo la cui gamma espressiva è completa: si presta facilmente alla spumantizzazione, alla …

20 luglio 2022: I mille volti dello Chenin Blanc Leggi altro »

chablis-degustazioni-latorrewines

29 giugno 2022: omaggio a Chablis

Con una superficie vitata di quasi 5.000 ettari, Chablis è una delle quattro macro zone viti-vinicole della Borgogna.La sua particolarità principale è legata al suolo. Chablis, infatti, non appartiene alla faglia geologica del resto della Borgogna ma costituisce l’ultimo baluardo dell’antico bacino di Parigi, nato dal deflusso dell’oceano atlantico. Qui i suoli sono in prevalenza …

29 giugno 2022: omaggio a Chablis Leggi altro »

josmeyer-pinot-gris-grand-cru-brand-latorrewines

Domaine Josmeyer, Pinot Gris, Grand Cru Brand, 2015

Nome Grand Cru Brand Produttore Josmeyer Denominazione Pinot Gris Regione Alsazia Annata 2015 Vitigno Pinot Grigio Gradazione 14° Il Pinot Grigio è un vitigno particolarmente difficile da vinificare, a causa dell’altissimo contenuto zuccherino, che obbliga a verificarlo dolce, oppure ad ottenere gradi alcolici davvero estremamente estremamente elevati.Anche dal punto di vista olfattivo-gustativo, il Pinot Grigio …

Domaine Josmeyer, Pinot Gris, Grand Cru Brand, 2015 Leggi altro »

champagne-degustazione-latorrewines

25 maggio 2022: Champagne con intruso

Ieri sera, con un manipolo di amici sommelier, enologi e produttori dell’Oltrepò Pavese e grazie all’organizzazione dell’amico Simone Verdi, abbiamo organizzato una bella comparativa di alcuni piccoli produttori delle diverse aree della Champagne. La degustazione si è tenuta presso la cantina Bertè & Cordini a Broni.Organizzata in tre batterie, la degustazione ha permesso di fare …

25 maggio 2022: Champagne con intruso Leggi altro »

domaine-josmeyer-latorrewines

Josmeyer, o dell’aristocrazia alsaziana

I Josmeyer, o dovremmo piuttosto dire ‘le’ Josmeyer appartengono di diritto all’aristocrazia del vino alsaziano. La cantina esiste da oltre un secolo, gestisce in regime biodinamico circa 25 ettari, e produce vini di un’eleganza semplicemente strepitosa.Quando sono stato in cantina, a inizio maggio 2022, sono stato ricevuto da Isabelle, che di solito si vede poco …

Josmeyer, o dell’aristocrazia alsaziana Leggi altro »

agathe-bursin-alsace-latorrewines

Agathe Bursin: l’essenzialità alsaziana

Agathe Bursin appartiene ad una famiglia di viticoltori da tre generazioni. Coltiva circa 7 ettari di proprietà, tutti situati nella zona meridionale dell’Alsazia. Dei 7 ettari 3 si trovano nel prestigioso Grand Cru Zinnkoepflé, da cui Agathe produce un Riesling, un Pinot Gris, e un Gewurztraminer.I vigneti sono condotti in regime di agricoltura biologica certificata, …

Agathe Bursin: l’essenzialità alsaziana Leggi altro »

Carrello
0 Item | 0.00
View Cart