Barolo: i grandi interpreti del Monvigliero
Una degustazione comparativa dei Barbaresco 2013, a dieci anni dalla vendemmia, per valutare l’evoluzione e confrontare produttori diversi.
Una degustazione comparativa dei Barbaresco 2013, a dieci anni dalla vendemmia, per valutare l’evoluzione e confrontare produttori diversi.
Una degustazione comparativa dei Barbaresco 2013, a dieci anni dalla vendemmia, per valutare l’evoluzione e confrontare produttori diversi.
Una riflessione sulla barbera a partire dal libro di Marzia Pinotti, La barbera è femmina!, Edizioni Estemporanee, Roma, 2016.
Una degustazione comparativa dei Barolo 2018, per valutare un’annata considerata difficile e che invece può regalare grandi sorprese. A chi sa scegliere.
Una degustazione comparativa dei Barolo 2012 a dieci anni dalla vendemmia, per valutare l’evoluzione e confrontare produttori diversi.
La Barbera e’ un vitigno molto sensibile alle variazioni climatiche, che in annate classiche produce vini eleganti che spesso ‘nebbioleggiano’, e che in annate calde e siccitose regala vini esuberanti, di grande potenza.
Una panoramica sui Langhe Nebbiolo degli ultimi anni con particolare attenzione alle interpretazioni più innovative.
Una panoramica sui Langhe Nebbiolo degli ultimi anni con particolare attenzione alle interpretazioni più innovative.
Una degustazione epica, che si apre con lo champagne di una giovanissima maison, seguito da tre Langhe nebbiolo di ‘esordienti’ o quasi: il Nebiulin 2019 di Le More Bianche, il Langhe Nebbiolo 2019 di Stefano Occhetti, e il Langhe Nebbiolo 2019 di Paolo Giordano. Tre vini tra loro molto diversi, ma che servono a stabilire …
Walter Viberti, (Cantina Santamaria) coltiva da solo 3 ettari nella MGA Capalot, nel comune di La Morra. Vignaiolo introverso che rifugge le luci dei social, produce poco più di 10.000 bottiglie, divise tra un Langhe Nebbiolo, un Barolo e (solo in alcune annate) un Barolo Riserva. Quasi tutte vendute all’estero. I suoi vini sono schietti …
La piacevolezza austera dei vini di Walter Viberti Leggi altro »