Barolo: i grandi interpreti del Monvigliero
Una degustazione comparativa dei Barbaresco 2013, a dieci anni dalla vendemmia, per valutare l’evoluzione e confrontare produttori diversi.
Una degustazione comparativa dei Barbaresco 2013, a dieci anni dalla vendemmia, per valutare l’evoluzione e confrontare produttori diversi.
Una degustazione comparativa dei Barbaresco 2013, a dieci anni dalla vendemmia, per valutare l’evoluzione e confrontare produttori diversi.
Una degustazione comparativa dei Barolo 2018, per valutare un’annata considerata difficile e che invece può regalare grandi sorprese. A chi sa scegliere.
Una degustazione comparativa dei Barolo 2012 a dieci anni dalla vendemmia, per valutare l’evoluzione e confrontare produttori diversi.
Una panoramica sui Langhe Nebbiolo degli ultimi anni con particolare attenzione alle interpretazioni più innovative.
Una panoramica sui Langhe Nebbiolo degli ultimi anni con particolare attenzione alle interpretazioni più innovative.
Walter Viberti è un vignaiolo di poche parole. Nonostante la (relativamente) giovane età, Walter non si concede al mondo social: ha un sito molto basic e non aggiornato, non è su Instagram, né su Facebook. Non parliamo di tik tok.I suoi vini sono di poche parole come lui, vini che devi cercare per apprezzarne la …
Alessandro Salvano è un giovanissimo vigneron di Langa di cui sente parlare pochissimo, anche perché le poche bottiglie prodotte spariscono all’estero in un amen. Il suo progetto è una sfida al tempo stesso umile e ambiziosa: innovare nella vinificazione del più tradizionale dei vitigni di Langa, senza perdere il legame con il terroir e la …
Drink Wine, not Labels: il Langhe Nebbiolo di Alessandro Salvano Leggi altro »
Una degustazione epica, che si apre con lo champagne di una giovanissima maison, seguito da tre Langhe nebbiolo di ‘esordienti’ o quasi: il Nebiulin 2019 di Le More Bianche, il Langhe Nebbiolo 2019 di Stefano Occhetti, e il Langhe Nebbiolo 2019 di Paolo Giordano. Tre vini tra loro molto diversi, ma che servono a stabilire …
Walter Viberti, (Cantina Santamaria) coltiva da solo 3 ettari nella MGA Capalot, nel comune di La Morra. Vignaiolo introverso che rifugge le luci dei social, produce poco più di 10.000 bottiglie, divise tra un Langhe Nebbiolo, un Barolo e (solo in alcune annate) un Barolo Riserva. Quasi tutte vendute all’estero. I suoi vini sono schietti …
La piacevolezza austera dei vini di Walter Viberti Leggi altro »