Carleone

La Tenuta di Carleone si è affermata come una delle realtà più interessanti di tutto il Chianti Classico. Guidata da Sean O’Callaghan, considerato da molti l’interprete più capace e originale di tutto il Chianti Classico, approfitta di vigne in alta quota e con esposizioni est e nord per produrre alcuni tra i vini più eleganti, fini, slanciati della regione. Vini che, soprattutto nel magistrale Guercio, rivaleggiano in eleganza con il pinot nero.
Le vigne sono di fatto condotte in regime biodinamico, non si fa uso di enzimi, coadiuvanti o lieviti selezionati, e si prediligono lunghe, quando non lunghissime, macerazioni (dai 40/60 giorni per il Chianti Classico ai 5 mesi per Il Guercio!).
Il Chianti classico è il vino bandiera della cantina, preciso territoriale ed elegante. Il Guercio è il vino più personale, anche in ragione della vinificazione a grappolo intero e della macerazione di oltre cinque mesi. L’Uno invece rappresenta un’interpretazione più classica e moderna del sangiovese, grazie ad una vinificazione in legno che gli dona eleganza e armonia.

Visualizzazione di 3 risultati

Carrello
0 Item | 0.00
View Cart