Domaine Chopin et fils

arnaud-chopin-comblanchien-bourgogne-latorrewines
 

Arnaud e Alban Chopin coltivano circa 7 ettari da cui ricavano poco meno di 30.000 bottiglie per anno. I due fratelli hanno ereditato una proprietà di circa 11 ettari e hanno deciso di cederne quattro per potersi concentrare su una produzione di maggiore qualità.

In vigna Alban si ispira alla biodinamica. Le vigne sono coltivate in regime biologico certificato, nessun diserbante o insetticida viene utilizzato da oltre dieci anni. Arnaud e Alban possiedono un patrimonio viticolo di tutto rispetto sia in termini di parcelle (Nuits St. George, Chambolle Musigny, Vosne Romané, Clos Vougeot, ecc.) che in termini di età delle vigne, la cui età media è di oltre sessant’anni.

Alban predilige raccolte appena anticipate per preservare la freschezza del frutto.

Il lavoro di cantina è ispirato ad un approccio poco interventista: i lieviti sono indigeni, le follature e i rimontaggi minimi, l’uso di solforosa limitato alla fase dell’imbottigliamento, i vini non sono filtrati.

A seconda delle annate e delle etichette, una percentuale delle uve variabile tra il 30 e il 70% non è diraspata.

La vinificazione dura circa 14 mesi in piccole botte di rovere, per oltre l’’80% usate, cui fanno seguito circa 8 mesi in bottiglia. A partire dall’annata 2020 i vini sono messi in commercio circa 24 mesi dopo la vendemmia.

Arnaud e Alban non producono vini tecnici e valorizzano l’espressività del terroir più che del vitigno. I vini sono territoriali e materici, vocati all’invecchiamento.

 

Visualizzazione di 4 risultati

Carrello
0 Item | 0.00
View Cart