Maison Taisne-Ricour

I De Taisne sono viticultori a Les Riceys, nel cuore della Cote de Bar, da quattro generazioni, ma è soltanto con l’arrivo di Pierre che si è iniziato a vinificare in proprio le uve. Pierre è all’origine di un progetto ambizioso di valorizzazione di un patrimonio viticolo di circa 13 ettari, posizionati nelle colline circostanti Les Riceys, senza dubbio la zona più vocata alla produzione di Champagne di tutta la Cote de Bar.
Le vigne sono tutte coltivate in regime biologico, con una sperimentazione in corso per la conversione in biodinamico. L’azienda produce attualmente 4 diversi champagne, ciascuno con un carattere distintivo preciso, tutti accomunati dalla ricerca dell’eleganza e della finezza, tutti capaci di esprimere con forza le caratteristiche uniche di questo terroir, che sono una mineralità marcata e profonda, a tratti sapida, determinata dalle condizioni geologiche uniche del Kimmeridgiano.
Più vicina a Chablis che à Eperney, la Cote de Bar è sempre stata conosciuta per la capacità di produrre Champagne fini ma al tempo stesso profondi. Qui domina il Pinot Nero, ma anche lo Chardonnay è capace di esprimersi in forme uniche.
Ma la Cote de Bar è anche conosciuta per il Rosé de saigné. Prodotto sia in forma spumantizzata che senza bollicine, è un rosé che non nasce dall’assemblaggio di vino bianco e rosso, ma dall’antica tecnica del salasso: subito dopo la macerazione la parte più chiara del mosto è prelevata e messa a vinificare separatamente.

Visualizzazione di 3 risultati

Carrello
0 Item | 0.00
View Cart