Nicolas Maillet

nicolas-maillet-maconnais-bourgogne

Nicolas Maillet coltiva circa 7 ettari di vigne di proprietà situate nel comune di Verzé nel Mâconnais, coltivati da sempre in regime biologico, e con una grande attenzione alla biodiversità. Il patrimonio viticolo è importante in ragione dell’età molto avanzata delle vigne, molte delle quali, piantate dal nonno e dal babbo di Nicolas, superano i 60 anni di età.
Nicolas produce circa 40.000 bottiglie.
La produzione principale è nella denominazione Macon-Verzé, a cui si aggiunge una piccolissima produzione di Aligoté e un’altrettanto piccola produzione in rosso, un Bourgogne Pinot Noir e un Bourgogne Rouge a base di Gamay.
La caratteristica principale delle vinificazioni del domaine Maillet è l’uso sistematico di contenitori in ferro smaltato. Le barriques sono utilizzate unicamente per i vini rossi.
Nicolas predilige i contenitori in ferro (ma ritiene il cemento equivalente) perché conferiscono maggiore stabilità al vino e consentono le lunghe fermentazioni che gli permettono di sviluppare profili aromatici ricchi e al tempo stesso fini.
I vini bianchi fermentano per oltre nove mesi ad una temperatura controllata di circa 12 gradi. I lieviti sono  indigeni, e non si eseguono né collaggi né filtrazioni. Lo stile di vinificazione è il meno interventista possibile: non si effettuano né batonnage né rimontaggi, praticamente il vino non subisce alcun intervento umano durante l’intero periodo della fermentazione. L’imbottigliamento avviene dopo circa 12 mesi. Seguono 6-12 mesi di affinamento in bottiglia prima della commercializzazione. I vini di Nicolas Maillet sono in genere pronti dal momento della commercializzazione.

Visualizzazione di 5 risultati

Carrello
0 Item | 0.00
View Cart